Conformità al Regolamento (UE) 2022/2554 per la resilienza operativa digitale nel settore finanziario
Il Regolamento (UE) 2022/2554 (DORA), applicabile dal 2025, richiede a banche, assicurazioni, SGR, fintech e altri operatori di garantire la resilienza operativa digitale tramite ICT risk management, incident reporting, test avanzati e gestione rigorosa delle terze parti ICT. Il nostro supporto copre l’intero ciclo di adeguamento con approccio proporzionato e orientato ai risultati.
Definizione del framework di gestione del rischio ICT in linea con il Regolamento (UE) 2022/2554 (DORA): ruoli, politiche, registro rischi, controlli, monitoraggio continuo.
Business Impact Analysis (BIA), continuità operativa e disaster recovery, scenari severi ma plausibili, test periodici e miglioramento continuo.
Processi di gestione incidenti, segnalazioni verso le Autorità competenti; definizione e pianificazione di TLPT/TIBER-like ove applicabile.
Inventario dei fornitori critici, due diligence, requisiti contrattuali DORA, monitoraggio performance e rischi, exit strategy e portabilità.
Allineiamo il livello di maturità ai requisiti DORA e definiamo una roadmap con priorità, dipendenze e milestone verificabili.
Supporto a processi e controlli, definizione reporting regolamentare, piani di test (inclusi TLPT ove applicabile) e gestione evidenze.
Due diligence, requisiti contrattuali conformi a DORA, monitoraggio SLA/KRI, gestione del rischio di concentrazione e piani di uscita.
Integra governance, processi e tecnologia con un approccio pragmatico e sostenibile.
Iscriviti per ricevere aggiornamenti su tecnologia, sicurezza e innovazione digitale