NIS2 Compliance

Conformità operativa alla Direttiva (UE) 2022/2555 per servizi essenziali e importanti

Scorri

Cos’è NIS2 e a chi si applica

La Direttiva (UE) 2022/2555 (NIS2) estende gli obblighi di cybersecurity a settori e operatori essenziali e importanti. Richiede misure tecniche e organizzative proporzionate, gestione degli incidenti, sicurezza della supply chain,governance e responsabilità del management, con obblighi di notifica per incidenti gravi. In Italia è recepita nell’ordinamento nazionale attraverso normativa dedicata e linee guida dell’ACN / CSIRT Italia.

Nota: offriamo un percorso end-to-end per la conformità, con approccio proporzionato al rischio e agli obblighi applicabili.

Riferimenti normativi in Italia

  • • Recepimento nazionale della Direttiva (UE) 2022/2555 (NIS2)
  • • Linee guida e comunicazioni ACN e CSIRT Italia su notifiche e coordinamento
  • • Integrazione con standard ISO/IEC 27001, NIST CSF e requisiti di settore

Deliverable del servizio

  • Gap assessment e roadmap di conformità
  • Risk assessment e registro dei rischi
  • • Set policy e procedure (governance, IAM, patching, logging, backup)
  • Incident response plan e playbook operativi
  • Template per notifiche (early warning, 72h, report finale)
  • • Framework supplier risk e clausole per la supply chain
  • Piano di formazione e awareness per ruoli
  • Dashboard KPI/KRI e reporting al management

Il nostro Programma di Conformità

Governance e Risk Management

Definizione del perimetro NIS2, mappatura degli asset e dei processi critici, analisi del rischio, definizione ruoli e responsabilità (organo di gestione, funzione sicurezza) e modello di controllo continuo.

  • Risk assessment e metodologia
  • Politiche di sicurezza e procedure
  • Metriche e KPI di conformità
  • Reporting al vertice e piano investimenti

Misure Tecniche e Organizzative

Adozione delle misure minime richieste dalla direttiva: sicurezza by design, gestione patch, controllo accessi, cifratura, monitoraggio, business continuity e supply chain security.

  • Identity & Access Management (IAM)
  • Hardening, patching, backup e DR
  • SIEM, SOC e rilevamento minacce
  • Vendor e supply-chain risk

Incident Management & Reporting

Processo di gestione degli incidenti con canali dedicati, playbook, ruoli, tempi e criteri di notifica (early warning entro 24h, notifica entro 72h, report finale).

  • Runbook e playbook di risposta
  • Simulazioni tabletop e test periodici
  • Coordinamento con CSIRT/Autorità
  • Post-incident review e miglioramento

Formazione e Cultura

Programmi di formazione continua per il personale e per i referenti di funzione, campagne di awareness e phishing simulation, onboarding sicuro.

  • Piani formativi per ruoli
  • Awareness e simulazioni
  • Policy e linee guida operative
  • Valutazione dell’efficacia

Gap Assessment & Roadmap

Valutiamo lo stato attuale rispetto a NIS2, priorizziamo gli interventi e definiamo una roadmap realistica con quick wins e investimenti mirati.

Implementazione Misure

Supporto operativo su processi, procedure e tecnologie: IAM, hardening, logging, SOC, backup, continuità operativa, sicurezza fornitori.

Incident & Notifiche

Playbook e canali di escalation; supporto per early warning, notifica entro 72h, report finale e comunicazioni verso Autorità competenti.

Porta la tua azienda alla conformità NIS2

Dalla strategia all’operatività: un partner unico per governance, processi e tecnologia.

NEWSLETTER

Resta aggiornato sulle novità

Iscriviti per ricevere aggiornamenti su tecnologia, sicurezza e innovazione digitale

Zoom:
Font size:
Altezza riga:
Spaziatura lettere:
Spazio dopo paragrafi:
Regolazioni del colore
Contrasto scuro
Contrasto chiaro
Contrasto elevato
Saturazione elevata
Monocromatico
Saturazione bassa
Regola i colori del testo
Regola i colori del titolo
Regola i colori di sfondo
Regolazione Suoni
Suono Globale
Regolazione Animazioni